• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Masseria Masciullo

Masseria Masciullo

  • Home
  • Vini
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search

I nostri vini

Negroamaro

Vitigno principe dell’azienda. Le viti sono allevate a cordone speronato con due gemme per capo a frutto. La produzione è di 70 hl/ha. Le uve, diradate durante l’invaiatura, sono vendemmiate in ceste di plastica dalla metà di settembre agli inizi di ottobre quando il gusto degli acini ha un buon compromesso tra acidità e dolcezza. La macerazione è di circa dieci giorni e l’affinamento è in acciaio per nove mesi seguita da quattro mesi in bottiglia.

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Primitivo

Le viti sono di primitivo sono allevate a cordone speronato. Le uve, diradate durante l’invaiatura, sono vendemmiate nei primi giorni di settembre. La macerazione è di circa 10 giorni, l’affinamento è in acciaio e viene imbottigliato un anno dopo. Il Primitivo Masciullo è caratterizzato da freschezza e da un grado alcolico contenuto.

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Naturae

Negroamaro in purezza frutto di fermentazione spontanea e senza l’aggiunta di solfiti. Vendemmia nella seconda metà di settembre in ceste di plastica, macerazione di otto giorni. 

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Negramaro Rosè

Rosato di negroamaro. Le uve sono vendemmiate, in ceste di plastica, i primi giorni di settembre, raffreddate e lasciate macerare in pressa per una notte. Il vino riposa in vasche d’acciaio sino a prima dell’estate per poi essere imbottigliato.

Attualmente in commercio la vendemmia 2019.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Susumaniello

Vecchia varietà locale, allevata a cordone speronato. Le uve, diradate durante l’invaiatura, sono vendemmiate nella prima decade di settembre per cercare di conservare freschezza e vitalità di un vino che in maturazione ha cali importanti di acidità. La macerazione è di circa 9 giorni, l’affinamento è in acciaio e viene imbottigliato un anno dopo.

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Chardonnay

Vecchio clone di chardonnay caratterizzato da grappoli piccoli e spargoli. Le viti, poste su una spalla calcarea, allevate a guyot, danno una produzione di 65 hl/ha. Le uve sono vendemmiate in ceste di plastica i primi giorni di agosto per ottenere un vino fresco ed elegante che sprigiona tutto il suo carattere due/tre anni dopo la vinificazione. Le uve vengono raffreddate prima dalla diraspatura e subiscono una macerazione di qualche ora in pressa. L’affinamento, in acciaio, sulle fecce fini, dura fino alla primavera inoltrata.

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

ORDINA SU WHATSAPP
SCRIVICI
CHIAMA

Verdeca

Viti centenarie, allevata ad alberello con produzione di 30 hl/ha. Le uve, vendemmiate in ceste di plastica nella prima decade di ottobre, raffreddate prima dalla diraspatura,  subiscono una macerazione di qualche ora in pressa. L’affinamento, in acciaio, sulle fecce fini, dura fino alla primavera inoltrata.

Attualmente in commercio la vendemmia 2018.

Ordina su whatsapp
scrivici
Chiama

Macerato

Ordina su whatsapp
scrivici
Chiama

Aulì

Uve di negramaro maniacalmente selezionate danno vita a Aulì, caratterizzato per l’affinamento in tonneaux per circa 16 mesi, poi in acciaio per tre mesi e da un ulteriore affinamento in bottiglia per nove mesi.

Attualmente in commercio la vendemmia 2015.

Ordina su whatsapp
scrivici
Chiama

Calaprico

Uve di chardonnay maniacalmente selezionate danno vita a Calaprico. L’affinamento è svolto in tonneaux per circa 16 mesi, poi in acciaio per tre mesi e da un ulteriore affinamento in bottiglia per nove mesi.

Attualmente in commercio la vendemmia 2015

Ordina su whatsapp
scrivici
Chiama

Masseria Masciullo

Masseria Masciullo ▫ P.I. 00578930745 ▫ Privacy & Cookies ▫ Made with 🍷 by Verbena

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Per sapere di più sui tipi di cookies che utilizziamo e personalizzare la tua scelta clicca su impostazioni.

Panoramica privacy
Masseria Masciullo

Questa web utilizza cookies in modo tale da poter migliorare l'esperienza dell'utente. Le informazioni relative ai cookies sono salvate nel tuo navigatore e servono per riconoscerti quando torni a visitare il nostro sito. La finalità è quella di far sapere quali sono le sezioni del sito più interessanti per le persone che lo visitano.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Questo serve a garantire un corretto funzionamento della web mentre la usi.

Cookie di terze parti

Questa web utilizza cookies di terze parti per finalità analitiche (Google Analytics) per raccogliere informazioni anonime come ad esempio il numero di visitatori o le pagine che vengono visitate.

Accettando questa cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito.

 

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Powered by  GDPR Cookie Compliance